Il Carnevale di Schignano 2017 (Lago di Como) è iniziato
L’edizione del Carnevale di Schignano 2017 ha preso il via.
Schignano è una ridente località della Valle di intelvi, che si raggiunge percorrendo la strada Statale 34o che costeggia la sponda occidentale del Lago di Como, ove ogni anno ricorre il tradizionale Carnevale caratterizzato da personaggi vestiti in modo particolare e con maschere di legno, di fattura artigianale ed artistica. Veramente il Carnevale di Schignano inizia la notte tra il 5 ed il 6 gennaio, ed è un susseguirsi di preparativi, di prove che sfocieranno nelle sfilate che si svolgono tra febbraio e marzo di ogni anno.
Il top da visitare se siete in vacanza e non, quindi partecipare sono le giornate di sabato 25 febbraio e martedì 28 febbraio, alle ore 14,30, quindi partirà la manifestazione con la sfilata e le scene in ricordo di una ben lontana tradizione che si rinnova ogni anno.
La maschera il BRUT, impersona il povero, costretto a vivere di pastorizia o agricoltura per poter mantenere la famiglia, con i suoi cenci, vestito di “pelli”, il suo nascondersi, attira l’attenzione dei visitatori, seguendo le note della “fugheti” ( banda musicale locale).
Il MASCARUN (detto anche il Bell), con andatura calma, vestito di pizzi e merletti, abiti con colori molto vivaci, rappresenta il ricco ed invita il BRUT a rialzarsi da terra.
La CIOCIA, è la moglie-serva del MASCARUN, rappresentata da un uomo con il viso sporco di fuliccine, petulante e chiaccherona, in abiti tradizionali e zoccoli di legno, si aggira per le strade del paese lamentandosi delle angherie del marito, ed è l’unica ammessa a parlare durante il corteo del Carnevale.
Durante la sfilata finale, quella di martedì andrà in scena la ” fuga del Carlisepp”, il personaggio rappresentato da un fantoccio che rappresenta appunto il Carnevale. Esso nonostante il suo fuggire, sarà catturato e messo al rogo. Quindi la tradizione Schignanese vuole che la festa continui fino a notte inoltrata con danze e piatti tipici che si consumeranno presso la palestra locale.