Reset Password

Your search results

Lago di Como: villa Monastero a Varenna

Published on 24 Giugno 2015 by Marcella Marchi

TI RACCONTO IL LAGO DI COMO: VILLA MONASTEROVARENNA

In uno splendido pomeriggio soleggiato decido di accompagnarvi a visitare la “Casa Museo Villa Monastero” in località Varenna, sul Lago di Como. Per raggiungere la location da Tremezzo, dobbiamo attraversare il lago, oppure percorrere la Strada Statale Regina SS340 in direzione Colico per poi proseguire verso Varenna.

Ma è una bella giornata di sole caldo, e quindi decidiamo di recarci in auto sino a Menaggio per poi imbarcarci sul traghetto per affrontare la traversata senza l’automezzo e di goderci quella leggera brezza che ci sfiora le guange dal ponte più alto del ferry; oltre che ammirare e rimanere estasiati i paesi che si affacciano sulle rive del lago come fossero dei presepi.

il traghetto attracca al pontile di Varenna in perfetto orario e noi scendiamo nella piazza antistante per poi proseguire a piedi lungo la “Passeggiata degli innamorati” una passerella con una tipica ringhiera in ferro di colore rosso che costeggia la montagna sfiorando le acque del lago, sino a condurci al borgo antico di Varenna.

Rimaniamo colpiti dalla moltitudine di aiuole di fiori dai mille colori, e ella contemplazione del bello raggiungiamo il bosgo, il cuore di Varenna: tra una piazzetta e l’altra le scalinate salgono, attraversate da viuzze, il sapore di quell’antico e vissuto ci fa rivivere tempi ormai lontani.

Il brulichio di turisti che occupano i tavoli dei ristoranti, nelle gelaterie o semplicemente sulle panchine antistanti il lago, ci fanno comprendere il valore che ha questo piccolo paese affacciato sul lago di Como.

Ci inoltriamo nelle tortuose vie e raggiungiamo la desiderata Villa Monastero. Come al solito non ti spiego l’interno della Villa, ma ti accompagno e ti lascio libero di vagare con il tuo corpo e con la tua mente all’interno, in modo che tu assapori con la tua mente e la tua anima quanto di bello e prezioso si trova al suo interno.

Varchiamo assieme il cancello di ingresso, superata la biglietteria (costo biglietto intero €. 8.00 – ridotto €. 4.00 – sconti per gruppie bambini da 0 a 13 anni gratuito), siamo in perfetto orario ( 09.30 – 19.00 dal 1° marzo al 1° novembre); ci troviamo davanti ad una immensa loggia ove sullo sfondo 3 arcate a tutto sesto di grandi dimensioni incorniciano come in una cartolina il lago.

Il viale che conduce alla villa è subito lì a sinistra e scende verso il lago: troverai nel tuo percorso delle piante di rara bellezza, stai attraversando il giardino botanico; prosegui ora da solo e raggiungi la Villa Monastero.

Ti lascio e ti aspetto alle 19.00 alla Piazza dove ci imbarcheremo per Menaggio per il tragitto di ritorno, così strada facendo mi racconterai le tue emozioni. Ciao! A dopo!

Se ti è piaciuto l’articolo metti un commento e condividilo con i tuoi amici, e se vuoi sapere cosa facciamo seguici su Fb https://www.facebook.com/affittocasevacanzalagocomo?ref=bookmarks

https://www.facebook.com/groups/mmvacanze/

oppure su Twitter : https://twitter.com/mmvacanze

Alla prossima!!!!!

Marcella #travelblogger

Category: Senza categoria

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi